Ultimissime

Approfondimenti in Evidenza

Le vittime del dovere devono essere risarcite rapidamente senza ritardi e senza inutili ‘burocratismi’

Il riconoscimento da parte della pubblica amministrazione al risarcimento delle vittime dei decorsi è un tema a cui lo studio ha dedicato molto tempo nel corso degli anni. Tuttavia, gli enti preposti all’applicazione di questa normativa hanno opposto tutta una serie di resistenze che hanno reso necessario il nostro intervento per creare una giurisprudenza favorevole a tutte le vittime del dovere, civili e militari.

[CONTINUA]

Vittime del dovere: Sentenza della Corte di Appello di Napoli del 18/04/2023

La Corte d'Appello ha respinto il ricorso del Ministero della Difesa contro la sentenza del tribunale di Napoli che aveva dato piena ragione alle tesi della difesa del capitano, condannando il Ministero anche alle spese. Lo Studio de Jorio chiede al ministero di accettare la duplice sentenza in favore delle superstiti della capitano DESIDERIO JOACCHINI e di volere sollecitamente adempiere a quanto da esse disposto.

[CONTINUA]

Nota sulle vittime del Dovere

La legge 466/1980 prevedeva benefici alle vittime del dovere che faceva riferimento ai magistrati, ai carabinieri, alla guardia di finanza, alla polizia, etc..insomma a tutti i corpi militari colpiti da atti di terrorismo deceduti o resi invalidi in servizio d’ordine o di soccorso.

[CONTINUA]

Vittime del dovere: comunicato

Vittime del dovere: I requisiti necessari, come fare domanda, a chi ricorrere in caso di decreto negativo, il calcolo corretto dell’invalidità e i benefici che spettano alle Vittime del Dovere.

[CONTINUA]